
Stimolatori Gengivali
Questi strumenti hanno lo scopo di stimolare la circolazione sanguigna delle gengive degli spazi interdentali. Consiste di un impugnatura ada angolo con punta conica in gomma flessibile
Il loro uso trova la sua indicazione specialmente nei pazienti in cui è avvenuto un grosso riassorbimento delle gengive nelle zone fra dente e dente o se queste si presentano poco toniche.
Gli stimolatori gengivali hanno due funzioni, “esercitare e stimolare” le gengive per aumentare il flusso sanguigno e sciogliere la placca che si è formata lungo il dente sotto il bordo gengivale.
Gli stimolatori sono costituiti da un manico a cui viene applicata una struttura, generalmente una gomma, di forma conica. Esistono dimensioni e forme diverse a seconda delle caratteristiche della zona in cui vengono usate.
Vanno inseriti dolcemente nello spazio fra 2 denti ed utilizzati con un movimento di rotazione e spinta orizzontale per un numero ragionevole di volte. Vanno introdotti sia dal lato esterno che dal lato interno.
Come si usano
Muovendoli con un piccolo movimento circolare, massaggiare il bordo delle gengive (sia sulla parte anteriore che su quella posteriore dei denti) per dieci secondi per dente.
Facendo scorrere la punta appuntita leggermente sotto la linea gengivale, con il bordo dello stimolatore contro la superficie del dente, spazzare delicatamente lungo il dente per sciogliere la placca sotto il bordo gengivale.
Sciacquare frequentemente durante il processo per rimuovere la placca allentata
Immergere lo stimolatore gengivale in una soluzione di una parte di acqua, due parti di perossido di idrogeno.
Qual è il vantaggio?
Per i pazienti con le gengive deboli e malsane, la stimolazione gengivale può aiutare a rafforzare e rassodare il tessuto gengivale. Per coloro che hanno mostrato segni di malattia parodontale, l’allentamento della placca sotto il bordo gengivale è uno dei modi più preziosi per ridurre la diffusione della malattia. Sfregando sotto la linea gengivale, l’ossigeno entra nella tasca parodontale. I batteri nocivi che sono la causa della parodontite non possono sopravvivere al contatto con l’ossigeno.
Chi deve usare gli stimolatori gengivali.
Invece se non si hanno segni di parodontite, basta spazzolare regolarmente i denti ed usare il filo interdentale, questi presidi dovrebbero essere sufficienti per mantenere una buona salute orale.
Il dentista o parodontologo, se lo riterrà necessario, potrà consigliare uno stimolatore gengivale adatto al problema.

