
Paura del Dentista
E’ necessario domandarsi perché un bambino abbia tanta paura del dentista. Le cause più frequenti sono legate ad un condizionamento familiare e/o ad una brutta esperienza.
E’ ormai dimostrato scientificamente che i bambini sono in grado di “rivivere”, nel vero senso fisico del termine, una brutta esperienza trascorsa se qualcuno o qualcosa innesca la scintilla del ricordo (circuito stellare). Per questo è fondamentale avere un buon approccio col bambino e coinvolgerlo in maniera positiva, in tutto quello che sono necessità sanitarie.
Il bambino che viene in studio dentistico per la prima visita è in genere tranquillissimo a meno che genitori ansiosi o peggio ancora genitori che raccontano ai figli, affinchè ubbidiscano, fantasiose storie, come ad esempio: “se non mangi la pappa, faccio venire il dottore che ti fa la puntura”, rendono il piccolo pauroso a tal punto, che ogni volta che vedrà un medico o un infermiere, scapperà
Anche parlare in famiglia, di fronte ai figli, di esperienze negative provate dal dentista o in uno studio medico tipo: ” il dentista mi ha curato un dente, ho avuto paura” oppure “sono andato a farmi le analisi dle sangue, ero agitato e teso”, mettono in agitazione il bambino, che quando dovrà recarsi in uno studio medico, anche per una semplice visita: sarà ansioso e impaurito.
Il consiglio dei pediatri di pulire le gengive e i denti di latte è giustissimo così come è corretto effettuare la prima visita dentistica di controllo dopo che sono spuntati i primi dentini, spiegando in maniera positiva. l’importanza di questo primo evento.

